Agevolazione prima casa Under 36

« Torna all'elenco degli articoli

Agevolazione prima casa under 36 anni.

Il Covid ha portato molta instabilità economica e lavorativa, questo ha fatto si che siano state messe in atto numerose agevolazioni fiscali riguardanti l’acquisto della prima casa.

Il nuovo Decreto (Agevolazione prima casa under 36) è valido per i giovani che non hanno ancora compiuto 36 anni per stimolare l’acquisto di una prima casa di proprietà.

Qui di seguito le domande e le risposte per togliere ogni dubbio.

1 – A chi è rivolto il nuovo Decreto Sostegni bis?

Il nuovo Decreto Sostegni bis emesso dal Governo Draghi è rivolto ai giovani che non hanno ancora compiuto 36 anni di età.

2 – Cosa prevede la nuova normativa?

La norma prevede l’esonero dal pagamento delle imposte di registro, ipotecarie e catastali per tutte quelle abitazioni che hanno i requisiti di “prima casa”.

Agevolazione prima casa under 36

Quali sono i limiti per accedervi?

  • ISEE non superiore ai 40.000 euro;
  • Non avere ancora compiuto 36 anni nell’anno in cui l’atto è rogitato;

A quali tipologie di immobili si applicano i bonus?

  • Immobile con requisiti di “prima casa“;
  • Anche le pertinenze come cantine o posti auto beneficiano di questa agevolazione;
  • Sono quindi escluse le categorie catastali A1, A8 e A9;

L’esenzione fiscale vale anche per i mutui?

Le agevolazioni fiscali prima casa del nuovo Decreto Sostegni bis prevedono l’esenzione dell’imposta sostitutiva (di solito 0,25%) per i finanziamenti o i mutui erogati per l’acquisto, ristrutturazione o costruzione di immobili con requisiti di “prima casa”.

Quando entra in vigore la norma e fino a quando sarà valida?

Le misure del Decreto Sostegni bis (Agevolazione prima casa under 36) sono entrate in vigore il 26 maggio 2021 e saranno valide fino al 30 giugno 2022.

Hai bisogno di una consulenza gratuita?

Presso il nostro studio, in forma totalmente gratuita, è possibile avere un appuntamento con Elisa, la nostra Consulente del Credito per poterti guidare nella scelta del mutuo più adatto alle tue esigenze.

Ulteriori approfondimenti si possono trovare sul sito dell’Agenzia delle Entrate cliccando qui: Under 36

Hai bisogno di una consulenza? Il nostro studio può fornirti una consulenza gratuita, richiedi info ora