Quali sono i Bonus Casa per l’anno 2022?

Bonus ristrutturazione, Ecobonus e Superbonus 110, sono solo alcuni dei bonus che secondo le ultime indiscrezioni resteranno per l’anno 2022.

Ristrutturazione Casa Bonus 2022

È stata confermata la proroga del Bonus ristrutturazione 2022. Si tratta della “classica detrazione” del 50% sulla ristrutturazione di un immobile.

Questo Bonus viene spalmato in 10 anni nella dichiarazione dei redditi e ha come tetto massimo i 96.000 €.
Il decreto ha confermato la possibilità dello sconto in fattura.

Bonus Mobili 2022

Detrazione del 50% per l’acquisto di mobilie ed elettrodomestici in Classe A.
Il tetto è stato spostato a € 10.000

Ecobonus casa 2022

Questo Bonus lo si utilizza con una detrazione del 50% o del 65% per gli interventi sull’efficienza energetica che non rientrano nel Bonus 110.

Bonus Casa Under 36 anni

È stata una delle novità introdotte lo scorso anno e che è stata prorogata anche nel 2022. Si tratta di un Bonus per l’acquisto prima casa con Isee fino a 40.000 €. Ulteriori info qui sull’articolo specifico.

Bonus Casa 2022 Immobiliare Quintarelli

Bonus Facciate 2022

Qui cambiano un po’ le regole rispetto all’anno precedente. Verrà mantenuto il Bonus Facciate ma con un’aliquota del 60%.

Superbonus 110

Si tratta del Bonus più gettonato negli ultimi tempi ed è stato confermato per il 2022 con alcune modifiche:

  • Fino al 31 dicembre per i condomini
  • Fino al 30 giugno per la singola unità

Sismabonus 2022

Confermato anche per l’anno 2022. Si tratta del Bonus con aliquote variabili a seconda della tipologia dell’immobile per la messa in sicurezza degli edifici.

Cessione del credito per i Bonus Casa 2022

È stato introdotto nella Legge di bilancio la Cessione del Credito e lo sconto in fattura per i Bonus qui sopra elencati.

Per ulteriori informazioni potete visitare il sito dell’Agenzia delle Entrate qui

Ulteriori approfondimenti arriveranno prossimamente!