Casa arredata o non arredata? Scorrendo gli annunci di case in affitto o in vendita, possiamo selezionare vari parametri dai “Filtri di ricerca”. Tra questi, possiamo scegliere appartamenti arredati o appartamenti non arredati.
Questo parametro è importante e talvolta la differenza si muove su una linea molto sottile. Quindi, soprattutto per chi cerca casa, è doveroso sapere cosa significa “arredo“.
Cosa si intende per casa arredata
Arredato significa avere almeno un minimo di mobilio. L’immobile deve essere arredato con tutti gli elementi necessari affinché un acquirente o inquilino possa iniziare a viverci immediatamente.
Pertanto, la casa deve fornire almeno i seguenti mobili e oggetti minimi:
- Utensili di base (fornello, forno, frigorifero);
- Tavolo con sedie in cucina;
- Stoviglie;
- Letto;
- Armadio per camera da letto.

Altri elementi importanti ma non obbligatori, e che dipendono dalle dimensioni e dalla disposizione dell’appartamento sono:
- lavatrice e lavastoviglie;
- materassi e cuscini;
- divano e mobili da soggiorno;
- comodini in camera;
- mobili da bagno.
Il prezzo di un appartamento arredato
Un appartamento arredoto può avere un prezzo più alto, che sia in vendita o in affitto.
La casa in vendita, già ammobiliata e arredata, potrebbe farci risparmiare qualche investimento. Potrebbe non aderire totalmente al nostro gusto e alle aspettative, ma di sicuro sarà un investimento più economico.
Stai cercando casa e non hai ancora trovato quella che fa al caso tuo? Compila ora il nostro modulo, clicca qui