Descrizione
Malga Scrovazze in Lessinia si trova in Contrada Scrovazze, una storica contrada della Lessinia.
Precisamente Malga Scrovazze si trova nell’alto Vajo di Squaranto, a 1.100 di altitudine ed è una soluzione unica nel suo genere.
La struttura di Malga Scrovazze, ideale ad oggi come alloggio per gruppi, si trova all’interno del Parco Regionale della Lessinia. Questa malga, risalente al 1852, è stata recentemente restaurata e offre un contesto paesaggistico unico e esclusivo.
Situata in alto Vajo Squaranto, interseca il sentiero E5 a soli 300 metri di distanza, rendendola un punto di partenza ideale per esplorare la zona est della Lessinia.
La struttura è attrezzata per l’utilizzo durante tutte le stagioni, grazie alla presenza di riscaldamento e docce calde.
Fa parte del Comune di Roverè Veronese, all’interno del Parco Naturale Regionale della Lessinia.
Cos’è Malga Scrovazze?
Malga Scrovazze è sia una Malga che un agriturismo, con il suo ampio terreno e bosco circostante forma una storica contrada Cimbra dei monti della Lessinia.
Come raggiungere Malga Scrovazze
Questa splendida malga sa si può facilmente raggiungere:
- Sud, il sentiero che parte da Contrada Squarantello;
- Est, scendendo da località Grietz o da Mareggie per la Val Marisa;
- Nord, dai Parpari per il sentiero europeo E5 o da Contrada Masenello;
La Malga Scrovazze in Lessinia è stata completamente e finemente ristrutturata di recente ed è disposta su due livelli fuori terra.
Malga Scrovazze: Struttura ricettiva
Ad oggi è una vera e propria struttura ricettiva con 30 posti letto e ampia sala da pranzo di circa 100 mq con cucina professionale già allestita.
I 30 posti letto sono suddivisi in 6 camere da letto con 3 bagni.
È servita da luce e acqua e la si può raggiungere facilmente in macchina con la strada che parte da Squarantello.
Punti di forza di Malga Scrovazze
Uno dei punti di forza è la proprietà del terreno/bosco che si estende per circa 17 ettari e che offre numerose possibilità di espansione e di reddito.
È una soluzione ideale se si cerca in Lessinia una struttura ricettiva indipendente e immersa nel verde.
Qui le possibilità di sviluppo sono infinite, sia all’interno che all’esterno della Malga.
Per esempio all’esterno troviamo già delle strutture che possono diventare zone adibite a SPA o Centro Benessere.
Il Parco Naturale Regionale della Lessinia
La Lessinia è meta molto frequentata sia durante il periodo estivo che durante il periodo invernale.
I numerosi sentieri che collegano le varie malghe, tra cui Malga Scrovazze, offrono agli amanti della montagna infinite possibilità per immergersi nel verde e cercare poi ristoro presso queste strutture tra i boschi.
Essendo un’attività già avviata offriamola possibilità di visionare la contabilità presso il nostro studio.
La riscoperta della Lessinia, estratto da Verona Fedele, intervista: Leggila qui