Descrizione
Rustico a Marano di Valpolicella.
Il rustico si trova in Contrada Ravazzol, una delle più antiche e storiche contrade del territorio nel Comune di Marano di Valpolicella.
Inserita in una vallata che vede a est la Valle di Negrar di Valpolicella e ad Ovest la Valle di Fumane.
La contrada Ravazzol si trova nel cuore della Valpolicella e la si raggiunge passando da San Floriano e superando località Rugolin e il paese di Valgatara.
Questo rustico a Marano di Valpolicella è stato recentemente e completamente ristrutturato negli anni 2000 e si sviluppa su 3 livelli fuori terra:
- Al piano terra ampio e luminoso soggiorno con caminetto, cucina abitabile con stufa a legna, bagno finestrato e ripostiglio; La cucina è molto caratteristica poiché ricavata in uno storico locale del rustico con una conformazione a volto.
- Al piano primo ampia camera matrimoniale travata a vista con 2 punti luce che danno sulla corte interna;
- Al piano secondo un’ulteriore camera matrimoniale e bagno finestrato con doccia.
Tutto il rustico ristrutturato presenta ottime finiture e travi a vista su tutti i locali.
Da segnalare che non è presente un posto auto.
L’immobile è inserito in una suggestiva contrada storica della Valpolicella e la ristrutturazione ha compreso anche la facciata esterna ed il tetto. Questo garantisce oltre ad un aspetto piacevole e caratteristico un buon isolamento.
È ideale per chi cerca la tranquillità senza rinunciare alle comodità vista la centralità in Valpolicella e la vicinanza a tutti i servizi.
La particolarità di Marano di Valpolicella è che si trova inserito tra dolci colline, è forse quella che al giorno d’oggi conserva meglio le caratteristiche e la bellezza della Valpolicella.
Sono presenti molti terrazzamenti con muretti a secco, coltivati per la maggiore a vigneti date le numerose piccole cantine vinicole presenti nella zona.
Un piccolo cenno storico lo merita Il famoso Tempio di Minerva che si trova il località Santa Maria di Minerbe, poco distante da Marano di Valpolicella. Un tempio antico di epoca romana dedicato alla dea Minerva.