Descrizione immobile
Villa in bioedilizia a Pescantina;
Nello specifico ci troviamo nella frazione di Santa di Lucia di Pescantina, una piccola frazione a pochi minuti dal centro paese.
La zona risulta essere molto tranquilla essendo appena fuori dal centro abitato ma al tempo stesso comodo a tutti i servizi come scuole, asili, bar e parco giochi a pochi metri dall’abitazione.
Strategica anche dal punto di vista urbanistico a soli 15 minuti dal Lago di Garda e dal centro di Verona.
Comoda anche la tangenziale a pochi minuti dalla villa.
La villa in bioedilizia a Pescantina
Si tratta di un immobile unico nel suo genere.
Gli spazi della villa in bioedilizia a Pescantina
Si accede alla villa singola da un ingresso pedonale da cancelletto o da due passi carrai.
La villa in bioedilizia a Pescantina è disposta su due livelli fuori terra e così disposti:
Il piano terra
- Ingresso su ampio soggiorno open space di circa 60 mq con angolo cottura e sala da pranzo;
- Bagno di servizio finestrato;
- Lavanderia di 9 mq;
- Locale tecnico;
Il piano primo (zona notte)
- Camera da letto doppia di 16 mq;
- Camera da letto padronale di 17 mq con accesso ad ampio balcone esterno di 12 mq con pavimentazione in legno di larice;
- Camera da letto di 13 mq;
- Due ripostigli;
- Bagno finestrato con vasca/doccia e due lavandini;
Esterno della villa in bioedilizia a Pescantina
Il plateatico esterno calpestabile è realizzato in legno di larice, lo stesso legno utilizzato anche per moli e barche.
Su 3 lati è presente un giardino per un totale di circa 1200 mq.
Non è presente il garage ma vi è la possibilità di installare un pergolato all’interno della proprietà.
Finiture e caratteristiche
- Pannelli fotovoltaici da 4,5 kw con inverter installati nel 2019;
- Impianto aria condizionata nella zona giorno e zona notte;
- Riscaldamento a pavimento;
- Impianto di irrigazione automatizzato;
- Tapparelle elettriche;
- Allarme perimetrale;
- Serramenti in triplo vetro camera;
- Pavimentazione in legno di larice sul balcone e all’esterno del piano terra;
Risparmio energetico
L’abitazione è attualmente classificata in classe A4 con un notevole risparmio energetico sia dal punto di vista elettrico che di riscaldamento.
Essendo in classe A4, le bollette sono molto basse. Lo stesso impianto di riscaldamento a pavimento è stato sfruttato molto poco dagli attuali proprietari.
A basso consumo
È un edificio caratterizzato da prestazioni energetiche, ottenute nel rispetto dell’ambiente, tali da permettere di risparmiare sui costi di riscaldamento e raffrescamento.
La Casa ha livelli di comfort superiori alla media che permettono di abbassare le spese di riscaldamento, di aumentare il benessere abitativo e di contribuire alla tutela dell’ambiente.
Quali sono le caratteristiche della villa singola a Pescantina?
Caratteristiche primarie di questa villa sono coibentazione dell’involucro e impiantistica altamente performante. A queste caratteristiche si aggiungono inoltre una struttura compatta, un’elevata tenuta all’aria, l’assenza di ponti termici, lo sfruttamento delle energie rinnovabili (ad esempio, fotovoltaico e solare termico).