Incentivi Fotovoltaico 2022
Il fotovoltaico oltre ad essere una scelta “Green” rappresenta un futuro risparmio in bolletta.
Qui di seguito alcune informazioni su come si può risparmiare ulteriormente con gli incentivi fotovoltaico 2022 a cui si può accedere tramite il “superbonus” e il “bonus ristrutturazione”.
È possibile installare pannelli solari usufruendo di agevolazioni fiscali sia tramite il bunus ristrutturazione (con detrazione del 50% in 10 anni nella dichiarazione dei redditi) che attraverso il superbonus.

Incentivi fotovoltaico con bonus ristrutturazione
Se si decide di installare i pannelli solari e si vuole usufruire degli incentivi si può utilizzare il bonus ristrutturazione che prevede la copertura sia della fornitura che l’installazione per un totale di spesa di massimo 96.000 euro.
Questo bonus è stato prorogato fino al 2024 e da diritto a una detrazione del 50% in 10 anni.
Gli incentivi coprono anche i costi di manodopera, progettazione oltre a iva, imposta di bollo e autorizzazioni.
Per avere il diritto al bonus, la fine dei lavori va comunicata entro 90 giorni all’Enea.
Il Bonus spetta esclusivamente:
- Al proprietario dell’immobile;
- Ai familiari conviventi del proprietario (solo con forniture energia elettrica intestate).
Incentivi fotovoltaico con superbonus
È possibile accedere agli incentivi fotovoltaico anche tramite il superbonus 110.
Per soddisfare questo requisito però la certificazione energetica APE deve migliorare di due classi energetiche.