Negrar primo Comune Riciclone della Provincia di Verona;
Con 62.803 tonnellate di rifiuti in un anno, Verona è da sola responsabile del 10% del rifiuto che va a smaltimento in Veneto.
Ecoforum Veneto – Negrar primo Comune “Riciclone”
Durante la settima edizione di Ecoforum Veneto, che si è tenuta in data 3 dicembre, Legambiente ha presentato il suo rapporto annuale sui Comuni Ricicloni del Veneto.
Da questa edizione emerge che l’anno 2021 ha visto una graduale uscita dalla pandemia e una forte ripresa economica, fattori che hanno portato a una maggiore produzione di rifiuti in tutta la regione pari a 43mila tonnellate in più rispetto all’anno precedente.

Negrar primo Comune Riciclone
Negrar di Valpolicella risulta al primo posto come Comune della Provincia di Verona con una raccolta differenziata all’87% e una produzione di quantità di secco a smaltimento di 68 chili per abitanti.
Un dato molto importante di cui il Comune di Negrar va orgogliosamente fiero e che accresce ulteriormente la qualità della vita.
Da Verona Sera del 6 dicembre
«L’uscita dalla pandemia, la ripresa economica e la conseguente maggiore produzione di rifiuti non cambiano il giudizio di Legambiente sui Comuni Ricicloni: il Veneto prosegue la sua strada per diventare sempre di più una regione “rifiuti free”. È un riconoscimento di cui andiamo particolarmente orgogliosi – ha commentato il presidente della Regione Luca Zaia – Applaudendo ai Comuni protagonisti, agli uffici regionali e all’assessorato all’ambiente, che possono rivendicare con orgoglio questo risultato, invito a cogliere anche le osservazioni del rapporto, che riguardano soprattutto le città sopra i 100mila abitanti: sono realtà complesse e anche ricercate mete turistiche, con un numero di presenze che rende più impegnativo il lavoro di differenziazione dei rifiuti. Qui i margini di miglioramento e gli obiettivi che possiamo darci sono ancora più alti; crescere nel riciclo in queste città sarà una sfida che siamo pronti a cogliere». (Art. Verona Sera)