Vedere una casa per la prima volta è un momento emozionante e decisivo per chi sta cercando una nuova abitazione. Ecco alcune cose importanti da osservare durante questa visita.
- Esterni: Guarda l’area circostante, la strada, il quartiere e la vicinanza ai servizi pubblici come negozi, scuole, parchi e fermate dei mezzi pubblici.
- Luce: Verifica l’esposizione, che ci sia abbastanza luce naturale e che gli spazi siano ben illuminati durante tutto il giorno.
- Suoni: Ascolta i rumori circostanti come strade o altri suoni dalle aree circostanti.
- Struttura: Presta attenzione ai segni di usura e di danneggiamento, come crepe nelle pareti, muffa e umidità.
- Impianti aggiuntivi: verifica se sono presenti impianti di aria condizionata o se vi è la predisposizione;
- Spazio: Considera se lo spazio soddisfa le tue esigenze e se vi sono abbastanza armadi, ripostigli e altre aree di archiviazione.
- Architettura: Valuta se lo stile e la disposizione degli spazi soddisfano i tuoi gusti e se è facile da arredare.
Questi sono solo alcuni dei fattori importanti da considerare durante la prima visita ad una casa.
In qualità di agenzia immobiliare, possiamo aiutare i nostri clienti a valutare questi fattori e a prendere una decisione informata sulla loro futura casa.
Vedere casa per la prima volta
Esterni degli immobili
Gli esterni di un immobile includono l’area circostante alla proprietà, come il giardino, la terrazza, il cortile e le zone comuni all’interno del condominio o della comunità.
Ecco alcune caratteristiche che possono essere incluse negli esterni di un immobile:
- Giardino privato: Un giardino privato può offrire spazio per il relax e per i bambini a giocare. Può anche includere elementi come aiuole, alberi e arbusti.
- Terrazza: Una terrazza può essere un luogo ideale per rilassarsi e prendere il sole. Può essere coperta o scoperta e può avere viste panoramiche sulla città o sulla natura.
- Cortile: Un cortile può offrire spazio per il divertimento all’aperto e può essere utilizzato per ospitare eventi o come area giochi per i bambini.
- Piscina: Una piscina può essere un’aggiunta lussuosa e piacevole per gli esterni di un immobile.
- Area barbecue: Un’area barbecue può essere un’aggiunta pratica per gli esterni di una casa e può essere utilizzata per cucinare all’aperto con amici e familiari.
- Parcheggio: Il parcheggio può essere sia esclusivo che condominiale e può includere posti auto coperti o scoperti.
- Zona verde condominiale: Una zona verde condominiale può essere utilizzata per passeggiate o come area giochi per i bambini.
- Servizi pubblici: La vicinanza ai servizi pubblici come negozi, scuole, parchi e fermate dei mezzi pubblici può essere un fattore importante da considerare negli esterni di un immobile.
Luce di un immobile
La luce è un fattore importante da considerare quando vedete casa per la prima volta, poiché può influire significativamente sul comfort e sulla qualità della vita degli abitanti.
Ecco alcuni fattori che possono essere presi in considerazione quando si valuta la luce di un immobile:
- Illuminazione naturale: La presenza di grandi finestre o porte-finestre può permettere una maggiore entrata di luce naturale nell’immobile, creando ambienti più luminosi e ariosi. La posizione della casa rispetto al sole può anche influire sulla quantità di luce naturale che entra nell’immobile.
- Esposizione: L’esposizione dell’immobile influisce sulla quantità di luce naturale che entra nell’immobile. Un immobile esposto a sud riceverà maggiore luce durante la giornata rispetto a un immobile esposto a nord.
Suoni e rumori
Il rumore e i suoni circostanti possono influire significativamente sul comfort e sulla qualità della vita degli abitanti di un immobile.
Ecco alcune ragioni per cui è importante prestare attenzione ai rumori e ai suoni circostanti quando si va a vedere una casa:
- Disturbo del sonno: Il rumore e i suoni provenienti dall’esterno, come il traffico stradale, le sirene delle ambulanze o il rumore dei vicini, possono interrompere il sonno e causare stanchezza e stress.
- Impatto sul benessere: Il rumore e i suoni eccessivi possono causare ansia, irritabilità e altri problemi di salute mentale.
- Valore dell’immobile: Un immobile situato in una zona rumorosa può avere un valore inferiore rispetto a un immobile situato in una zona più tranquilla.
Struttura dell’immobile
La struttura di un immobile è un elemento fondamentale per determinare la qualità dell’immobile stesso.
Ecco alcune ragioni per cui è importante guardare la struttura dell’immobile che si sta visitando:
- Stabilità dell’edificio: La struttura di un edificio determina la sua stabilità e la sua resistenza ai danni causati da eventi come terremoti o tempeste.
- Integrità della struttura: Un’ispezione approfondita della struttura può rivelare eventuali difetti o problemi strutturali, come crepe o afflosciamento, che possono essere costosi da riparare.
- Sicurezza: La struttura di un edificio determina anche la sicurezza dell’immobile e dei suoi abitanti. Ad esempio, la presenza di una scala antincendio o di un sistema di spegnimento incendi adeguato può aumentare la sicurezza in caso di emergenza.
- Efficienza energetica: La struttura di un edificio può influire sull’efficienza energetica dell’immobile, ad esempio, la presenza di isolamento adeguato può contribuire a ridurre i costi energetici.
Impianti aggiuntivi
Verificare la presenza ad esempio di un impianto di aria condizionata potrebbe essere un fattore importante, se è già installato potrebbe togliere non pochi “problemi” e spese nella realizzazione di un nuovo impianto che possa prevedere nuove opere murarie.
Spazi della casa
È importante osservare gli spazi di una casa quando la si vede per la prima volta per diverse ragioni:
- Valutare le dimensioni degli ambienti: la prima cosa da considerare quando si valuta una casa sono le dimensioni degli spazi. È importante avere un’idea chiara di quanto grandi siano i diversi ambienti per capire se rispondono alle proprie esigenze. Ad esempio, se si ha una famiglia numerosa, potrebbe essere necessario avere camere da letto spaziose.
- Immaginare come potrebbe essere arredata: osservare gli spazi aiuta a immaginare come potrebbe essere arredata la casa e come si potrebbe organizzare la disposizione dei mobili.
Questo è particolarmente importante se si hanno particolari esigenze o se si vuole personalizzare gli ambienti. - Capire la distribuzione degli ambienti: osservare gli spazi aiuta a capire la distribuzione degli ambienti all’interno della casa. Questo è importante per valutare se la disposizione dei locali è funzionale e se si adatta alle proprie esigenze abitative.
Architettura
Ogni immobile potrebbe avere una conformazione unica nel suo genere, ad esempio soffitti molto alti, colonne, volti ecc.
È importante considerare tutti i fattori compreso l’architettura della casa dove potrebbe risultare molto difficile intervenire con opere murarie.